mercoledì 30 dicembre 2020


LA DIFFUSIONE DELLA SCUOLA

 Il modello di scuola al quale il governo italiano ambiva era quello della scuola obbligatoria e laica. Addirittura venne attribuita allo Stato la piena responsabilità della gestione, dell'insegnamento e del controllo delle scuole. In tal senso, la scuola primaria venne identificata come ordinaria, sia per chi era intenzionato a fermarsi una volta conclusa, sia per chi volesse procedere con gli studi. La scuola prese dunque il significato di requisito necessario alla formazione del buon cittadino.

La diffusione dell'istruzione fu uno degli strumenti attraverso cui lo Stato liberale rafforzò la sua influenza sulla società, lottando contro superstizioni e tradizioni austere. 

Nonostante i fattori appena considerati, oltre che i presupposti della legge Casati di mandare tutti i fanciulli a scuola, e i provvedimenti di materia lavorativa che abolivano l'assunzione dei fanciulli, la piena scolarizzazione sociale risultò lenta. Infatti, l'Italia, rispetto agli altri Paesi europei risultò molto arretrato, Un punto a suo favore, risultò essere l'annessione delle ragazzacce agli studi, che in percentuale fu molto alta; nonostante questo, l'aspetto qualitativo della loro educazione risultava superficiale.

Vi era, in aggiunzione, una grandissima discrepanza tra nord e sud: il meridione era stato infatti escluso dallo sviluppo economico settentrrionale, e di riflesso lo stesso valse per l'educazione; in particolare al nord gli analfabeti risultavano il 32%, mentre al sud il 70%. Questo accadeva perché la capitale era ancora Torino, quindi lontanissimo dalla realtà del sud, non solo geograficamente ma anche politicamente e socialmente.

DOMANDE PAGINA 347

1. il modello novecentesco, a differenza di quello ottocentesco, risultava legato all'obbligatorietà e laico.

2. il meridione era stato infatti escluso dallo sviluppo economico settentrrionale, e di riflesso lo stesso valse per l'educazione; in particolare al nord gli analfabeti risultavano il 32%, mentre al sud il 70%.

3. la maggiore secolarizzazione femminile era caratterizzata da una partenza inferiore.

Nessun commento:

Posta un commento

SOCIOLOGIA A COSA PUO' PORTARE L'UTILIZZO DEI MEDIA? Con l'avvento dei meda, molti studiosi iniziarono a domandarsi su quali eff...